Nato a Riva del Garda nel 1908, figlio di apprezzato direttore d’orchestra, fu allievo del padre e di Ernesto Consol diplomandosi successivamente in pianoforte, composizione e musica corale al conservatorio di Firenze, dove insegnò dal 1941 al 1944. Fu quindi docente e dal 1970 al 1978 direttore dell’Istituto Boccherini di Lucca. Fu anche socio della locale Accademia di Scienze, Lettere e Arti. La sua produzione artistica abbraccia molti generi: musica per pianoforte, da camera, corale, orchestrale, lirica. È morto
Vai a tutti gli eventi >>>
(4206) Sarabanda e toccata
per pianoforte
Un risultato trovato in catalogo
Nato a Riva del Garda nel 1908, figlio di apprezzato direttore d’orchestra, fu allievo del padre e di Ernesto Consol diplomandosi successivamente in pianoforte, composizione e musica corale al conservatorio di Firenze, dove insegnò dal 1941 al 1944. Fu quindi docente e dal 1970 al 1978 direttore dell’Istituto Boccherini di Lucca. Fu anche socio della locale Accademia di Scienze, Lettere e Arti. La sua produzione artistica abbraccia molti generi: musica per pianoforte, da camera, corale, orchestrale, lirica. È morto
Vai a tutti gli eventi >>>
(4206) Sarabanda e toccata
per pianoforte
Un risultato trovato in catalogo
Nato a Riva del Garda nel 1908, figlio di apprezzato direttore d’orchestra, fu allievo del padre e di Ernesto Consol diplomandosi successivamente in pianoforte, composizione e musica corale al conservatorio di Firenze, dove insegnò dal 1941 al 1944. Fu quindi docente e dal 1970 al 1978 direttore dell’Istituto Boccherini di Lucca. Fu anche socio della locale Accademia di Scienze, Lettere e Arti. La sua produzione artistica abbraccia molti generi: musica per pianoforte, da camera, corale, orchestrale, lirica. È morto
Vai a tutti gli eventi >>>
(4206) Sarabanda e toccata
per pianoforte
Un risultato trovato in catalogo