0%
SZ Sugar

Back

Manzoli, Andrea
Prev Next

Andrea Manzoli, nato ad Atri (Te) il 14.08.1977 ha conseguito il diploma di Composizione presso il Conservatorio di Musica “Nino Rota” di Monopoli sotto la guida del M° Marco Della Sciucca. Nel 2004 ottiene il diploma di Composizione avec mention très bien presso il Conservatoire National de Région di Strasburgo e nel 2009 si diploma al Corso di perfezionamento in Composizione presso L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il M° Ivan Fedele. 

Nel 2008 si laurea, con il massimo dei voti e la lode, nel corso biennale accademico di II livello, in “Discipline Musicali” – Scuola di “Musica da Camera” presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Braga” di Teramo.

Vincitore della IXa edizione del Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto” di Bologna con “Concertante da voci” per clarinetto basso e orchestra, e del Concorso “Euritmia” di Povoletto (Udine) con “Trois études sur le Tanka” per fisarmonica Bayan. 

Molte sue composizioni risultano eseguite da Orchestre ed ensemble come: Orchestra Sinfonica “Arturo Toscanini”, Orchestra Sinfonica “I Pomeriggi Musicali”, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Ensemble du C.N.R. (Strasbourg), “Voix de Strass” (Strasbourg), “Neue Vocalsolisten Stuttgart”, “Algoritmo Ensemble”, “I Solisti Aquilani”, etc. pubblicate da Nuova Stradivarius (Milano) e dal 2010 da Suvini Zerboni, diffuse da Rai 3, Rai-Radio 3, Radio UNAM.

Attivo anche nella musica applicata ha musicato il cortometraggio “Assassini” del regista Francesco Calandra, il documentario “John Fante Profilo di Scrittore” della regista Giovanna Di Lello, e lo spettacolo teatrale “Prometeo Incatenato” con la regia di Claudio di Scanno.

 

Vai a tutti gli eventi >>>

1-20 di 38

Prev Next

Andrea Manzoli, nato ad Atri (Te) il 14.08.1977 ha conseguito il diploma di Composizione presso il Conservatorio di Musica “Nino Rota” di Monopoli sotto la guida del M° Marco Della Sciucca. Nel 2004 ottiene il diploma di Composizione avec mention très bien presso il Conservatoire National de Région di Strasburgo e nel 2009 si diploma al Corso di perfezionamento in Composizione presso L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il M° Ivan Fedele. 

Nel 2008 si laurea, con il massimo dei voti e la lode, nel corso biennale accademico di II livello, in “Discipline Musicali” – Scuola di “Musica da Camera” presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Braga” di Teramo.

Vincitore della IXa edizione del Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto” di Bologna con “Concertante da voci” per clarinetto basso e orchestra, e del Concorso “Euritmia” di Povoletto (Udine) con “Trois études sur le Tanka” per fisarmonica Bayan. 

Molte sue composizioni risultano eseguite da Orchestre ed ensemble come: Orchestra Sinfonica “Arturo Toscanini”, Orchestra Sinfonica “I Pomeriggi Musicali”, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Ensemble du C.N.R. (Strasbourg), “Voix de Strass” (Strasbourg), “Neue Vocalsolisten Stuttgart”, “Algoritmo Ensemble”, “I Solisti Aquilani”, etc. pubblicate da Nuova Stradivarius (Milano) e dal 2010 da Suvini Zerboni, diffuse da Rai 3, Rai-Radio 3, Radio UNAM.

Attivo anche nella musica applicata ha musicato il cortometraggio “Assassini” del regista Francesco Calandra, il documentario “John Fante Profilo di Scrittore” della regista Giovanna Di Lello, e lo spettacolo teatrale “Prometeo Incatenato” con la regia di Claudio di Scanno.

 

Vai a tutti gli eventi >>>

1-20 di 38

Carica altri
Manzoli, Andrea
Prev Next

Andrea Manzoli, nato ad Atri (Te) il 14.08.1977 ha conseguito il diploma di Composizione presso il Conservatorio di Musica “Nino Rota” di Monopoli sotto la guida del M° Marco Della Sciucca. Nel 2004 ottiene il diploma di Composizione avec mention très bien presso il Conservatoire National de Région di Strasburgo e nel 2009 si diploma al Corso di perfezionamento in Composizione presso L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il M° Ivan Fedele. 

Nel 2008 si laurea, con il massimo dei voti e la lode, nel corso biennale accademico di II livello, in “Discipline Musicali” – Scuola di “Musica da Camera” presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Braga” di Teramo.

Vincitore della IXa edizione del Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto” di Bologna con “Concertante da voci” per clarinetto basso e orchestra, e del Concorso “Euritmia” di Povoletto (Udine) con “Trois études sur le Tanka” per fisarmonica Bayan. 

Molte sue composizioni risultano eseguite da Orchestre ed ensemble come: Orchestra Sinfonica “Arturo Toscanini”, Orchestra Sinfonica “I Pomeriggi Musicali”, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Ensemble du C.N.R. (Strasbourg), “Voix de Strass” (Strasbourg), “Neue Vocalsolisten Stuttgart”, “Algoritmo Ensemble”, “I Solisti Aquilani”, etc. pubblicate da Nuova Stradivarius (Milano) e dal 2010 da Suvini Zerboni, diffuse da Rai 3, Rai-Radio 3, Radio UNAM.

Attivo anche nella musica applicata ha musicato il cortometraggio “Assassini” del regista Francesco Calandra, il documentario “John Fante Profilo di Scrittore” della regista Giovanna Di Lello, e lo spettacolo teatrale “Prometeo Incatenato” con la regia di Claudio di Scanno.

 

Vai a tutti gli eventi >>>

1-20 di 38

Carica altri