0%
SZ Sugar

Back

Play

Rent

Buy

Mercadante, Saverio
(16014) Quartetto in mi minore op. 53/Quartetto per flauto terzino
per flauto e archi

Strumentazione:

per flauto e archi

Genere:

Solo e orchestra

Tipo di edizione:

P.

Specifiche:

Edizione critica di Mariateresa Dellaborra

Il quartetto in mi minore op. 53 e la sua versione per flauto terzino inaugurano la collana dei quartetti per flauto e archi che Saverio Mercadante scrisse durante gli anni di studio presso il Real collegio di musica a Napoli (1813-1819). La composizione offre innanzitutto la possibilità di apprezzare una scrittura ben diversa da quella dei predecessori napoletani (Paisiello) e dei contemporanei europei, tra cui Viotti, Rolla, Walchiers, Fränzl, in quanto si riconduce al quatuor brillant, molto diffuso in ambiente francese, nel quale il flauto primeggia incontrastato sul trio d’archi. In secondo luogo, fornisce la versione cameristica di quello che sarà, di lì a un anno, il secondo concerto per flauto e orchestra op. 57, senza dubbio il più famoso e ancora oggi eseguito, apprezzato per la sua brillantezza e verve evidente soprattutto nel rondò russo finale.

Organico:

-

Durata:

-

Anno di composizione:

2019

World premiere:

-

Numero di catalogo:

16014
Mercadante, Saverio
(16014) Quartetto in mi minore op. 53/Quartetto per flauto terzino
per flauto e archi

Strumentazione:

per flauto e archi

Genere:

Solo e orchestra

Tipo di edizione:

P.

Specifiche:

Edizione critica di Mariateresa Dellaborra

Il quartetto in mi minore op. 53 e la sua versione per flauto terzino inaugurano la collana dei quartetti per flauto e archi che Saverio Mercadante scrisse durante gli anni di studio presso il Real collegio di musica a Napoli (1813-1819). La composizione offre innanzitutto la possibilità di apprezzare una scrittura ben diversa da quella dei predecessori napoletani (Paisiello) e dei contemporanei europei, tra cui Viotti, Rolla, Walchiers, Fränzl, in quanto si riconduce al quatuor brillant, molto diffuso in ambiente francese, nel quale il flauto primeggia incontrastato sul trio d’archi. In secondo luogo, fornisce la versione cameristica di quello che sarà, di lì a un anno, il secondo concerto per flauto e orchestra op. 57, senza dubbio il più famoso e ancora oggi eseguito, apprezzato per la sua brillantezza e verve evidente soprattutto nel rondò russo finale.

Organico:

-

Durata:

-

Anno di composizione:

2019

World premiere:

-

Numero di catalogo:

16014

Play

Rent

Buy